Depositi cauzionali

Il deposito cauzionale serve per tutelare la compagnia di noleggio che sta concedendo al cliente l’uso di un bene di valore.
La somma di denaro a titolo di cauzione viene bloccata a livello precauzionale come garanzia e serve per verificare la validità della carta di credito.
La compagnia di noleggio si impegna di conseguenza a restituire la somma dopo essersi accertata delle buone condizioni del veicolo e del corretto assolvimento degli obblighi del conducente.

Restituzione della cauzione

I nostri sistemi sbloccano il deposito cauzionale nelle ore immediatamente successive alla chiusura del contratto di noleggio. Tuttavia potrebbe accadere che la cifra sbloccata non risulti immediatamente disponibile sul tuo estratto conto. Ci spiace ma non abbiamo alcun controllo sui tempi effettivi del ri-accredito, che dipendono dalle società che gestiscono le carte di credito e dai circuiti interbancari. Per visualizzare gli importi sull’estratto conto, potrebbero passare da 7 a 30 giorni dalla data di avvenuto sblocco.
Se dovessi avere dubbi o domande ti suggeriamo di contattare la tua Banca per richiedere informazioni o assistenza.

A quanto ammonta il deposito cauzionale?

La somma di denaro che viene bloccata dipende dalla categoria di veicolo.
Di seguito gli importi dei depositi cauzionali per ogni diversa tipologia di veicolo.
Ti ricordiamo che può ridurre l’importo del deposito cauzionale e della franchigia danni del 50% acquistando uno dei nostri pacchetti.

Depositi cauzionali richiesti

Peugeot 108, 208 o modelli simili: Deposito cauzionale di 800,00 €
2008, 308sw, Rifter o modelli simili: Deposito cauzionale di 1000,00 €
Peugeot 3008, Peugeot Traveller, Range Rover Evoque o modelli simili: Deposito cauzionale di 2.000,00 €
Range Rover Sport, Range Rover Velar o modelli simili: Deposito cauzionale di 3.000,00 €
Furgoni (tutti i modelli): Deposito cauzionale di 2.000,00 €
Per qualsiasi informazione scrivi a info@v-rental.it e ti forniremo più dettagli a riguardo.

Grazie!